Appalti
Aggiudicati i lavori per l’ammodernamento della SS 284 Occidentale Etnea tra Adrano e Paternò

Ribasso del 7,2% per uno dei progetti più attesi nell’hinterland catanese: 111 milioni per mettere in sicurezza una delle strade più pericolose della provincia

Il Progetto

Anas ha ufficializzato l’aggiudicazione dei lavori per l’ammodernamento della strada statale 284 Occidentale Etnea, un’arteria cruciale che collega importanti centri abitati della provincia di Catania. Il provvedimento porta la firma dell’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme.

Si tratta di un intervento atteso da tempo su una delle strade ritenute più pericolose dell’hinterland catanese, caratterizzata da traffici elevati, un’alta percentuale di veicoli pesanti ed elevata incidentalità.

Valore dell’appalto: € 111.412.286,30

(più € 3.688.286,55 per oneri di sicurezza)

Il Tratto Interessato

Gli interventi riguarderanno il primo stralcio della SS 284, dal chilometro 3,2 (altezza del quinto svincolo) al chilometro 14,620, nel tratto che collega Adrano e Paternò.

La strada statale svolge una funzione fondamentale di raccordo tra importanti realtà territoriali della provincia di Catania:

  • Adrano
  • Biancavilla
  • Santa Maria di Licodia
  • Ragalna
  • Belpasso
  • Paternò
  • I relativi hinterland

Stato Attuale e Criticità

Attualmente la strada presenta:

  • Una corsia per senso di marcia
  • Banchine di dimensioni variabili (larghezza tra 7 e 9 metri)
  • Tracciato caratterizzato da lunghi rettilinei
  • Curve di medio e ampio raggio
  • Intersezioni a raso

Obiettivi dell’Intervento

Il progetto finanziato punta a ottenere:

  • Miglioramento delle intersezioni e sistemazione degli accessi
  • Aumento della sicurezza stradale su un’arteria ad alta incidentalità
  • Riduzione dei tempi di percorrenza
  • Gestione più efficiente del traffico, particolarmente quello pesante

L’Aggiudicazione

Valore economico

Importo complessivo iniziale: € 123.744.629,55

Ribasso applicato: 7,2%

Costo finale lavori: € 111.412.286,30

Oneri di sicurezza: € 3.688.286,55

Punteggio vincente

Punteggio totale: 79,961 punti

  • Offerta tecnica: 62,788 punti
  • Offerta economica: 17,173 punti

Consorzio Vincitore

L’appalto è stato aggiudicato a un consorzio costituito da sei imprese, ciascuna con ruoli specifici:

Esecuzione lavori

  • Aleandri SpA
  • Fincantieri Infrastructure SpA

Monitoraggio ambientale

  • Ambiente Srl – Monitoraggio ambientale nelle fasi precedenti e in corso d’opera

Analisi di laboratorio

  • SCA Servizi Chimici Ambientali Srl – Analisi chimiche, fisiche e biologiche

Monitoraggio tecnico

  • Field Srl – Monitoraggio geotecnico e strutturale in corso d’opera

Bonifica

  • Gimac Srl – Bonifica da eventuali ordigni bellici

Durata dei Lavori

1.202 giorni naturali e consecutivi (circa 3 anni e 3 mesi)

La durata comprende sia l’esecuzione dei lavori che i monitoraggi previsti in corso d’opera.

Tipologia di Appalto

Si tratta di un appalto misto che comprende:

  • Esecuzione dei lavori
  • Servizi specialistici (monitoraggi, analisi, bonifica)

Le opere saranno realizzate sulla base del progetto esecutivo già predisposto.

Impatto sul Territorio

L’ammodernamento della SS 284 Occidentale Etnea rappresenta un intervento strategico per l’intera area etnea. La riqualificazione di questa arteria viaria non solo migliorerà la sicurezza di migliaia di automobilisti e residenti, ma contribuirà anche allo sviluppo economico del territorio, facilitando i collegamenti tra i centri abitati e riducendo i tempi di percorrenza per pendolari e trasporti commerciali.

La presenza di un’alta percentuale di veicoli pesanti rende questo intervento ancora più cruciale per l’economia locale, garantendo condizioni di viabilità più sicure ed efficienti per il trasporto merci.


Committente: ANAS SpA – Società che gestisce le strade statali in Italia

Amministratore Delegato: Claudio Andrea Gemme

 

Torna indietro