Appalti
ASL Napoli 3 Sud: bando da 7,2 milioni per nuove strutture sanitarie a Palma Campania

L’ASL Napoli 3 Sud ha pubblicato un bando di gara del valore stimato di 7,2 milioni di euro per la…

L’ASL Napoli 3 Sud ha pubblicato un bando di gara del valore stimato di 7,2 milioni di euro per la realizzazione di nuove strutture sanitarie nel territorio di Palma Campania (NA).
L’obiettivo è rafforzare l’offerta territoriale, migliorare l’accessibilità ai servizi e dotare il territorio di infrastrutture moderne e adeguate alle esigenze sanitarie dei cittadini.

Contesto e finalità

La scelta dell’ASL di investire in nuove strutture sanitarie nasce dalla necessità di decongestionare i presidi esistenti, avvicinare il punto di cura ai cittadini ed elevare gli standard qualitativi regionali in ambito sanitario.
L’intervento si inserisce in un quadro nazionale e regionale che prevede il potenziamento dell’assistenza territoriale e la riorganizzazione delle reti sanitarie, in coerenza con le direttive nazionali e le linee guida regionali per l’adeguamento strutturale e tecnologico delle strutture sanitarie.

Ambito del progetto

Il bando copre tutte le fasi necessarie: progettazione, costruzione, finiture, impiantistica, arredi e dotazioni tecnologiche.
Si prevede che le nuove strutture possano ospitare ambulatori, spazi diagnostici, sale poliambulatoriali, locali di accoglienza e supporto.
È attesa una particolare attenzione alla efficienza energetica, all’accessibilità per persone con disabilità, alla digitalizzazione interna e alle tecnologie per la telemedicina.

Requisiti e criteri di aggiudicazione

Pur non disponendo ancora del testo completo del bando, è ragionevole attendersi che la procedura includa:

  • Criteri qualitativi come sostenibilità ambientale, uso di materiali innovativi e tecnologie a basso impatto ambientale.

  • Indicatori relativi a risparmio energetico, isolamento termoacustico, gestione delle acque.

  • Valutazioni tecniche su organizzazione del cantiere, cronoprogramma, sicurezza.

  • Pun­tua­zione economica ma non esclusiva: non dovrebbe prevalere unicamente il prezzo più basso.

  • Garanzie fideiussorie, assicurazioni e requisiti di affidabilità tecnica ed economica delle imprese partecipanti.

Impatti attesi

Se realizzato, il progetto può portare benefici significativi:

  • Maggiore accesso alle cure per i residenti di Palma Campania e comuni limitrofi.

  • Riduzione dei tempi di percorrenza verso ospedali distanti, specialmente per cure di base e diagnostica.

  • Impulso all’economia locale, con l’attivazione di imprese, fornitori e lavoro durante la fase di costruzione e allestimento.

  • Valorizzazione del tessuto sanitario territoriale, alleggerendo i carichi su ospedali di zona più distanti.

Tempistiche e prossimi passi

  • La procedura di gara dovrà prevedere un tempo utile per la presentazione delle offerte, valutazione tecnica ed esecutiva, e aggiudicazione formale.

  • Una volta aggiudicato il contratto, la fase di progettazione e autorizzazione (permessi, verifiche) sarà seguita dalla fase realizzativa.

  • Si auspica che i lavori possano concludersi entro tempi ragionevoli per rispondere alle urgenze territoriali.

Considerazioni finali

Questo bando rappresenta un’opportunità concreta per imprese dell’edilizia e per fornitori specializzati in tecnologie sanitarie.
Anche dal punto di vista sociale, l’investimento denota l’impegno dell’ASL Napoli 3 Sud nel colmare alcuni gap infrastrutturali e migliorare la risposta sanitaria locale.

Se vuoi, posso recuperare il documento ufficiale del bando, riassumerlo in bullet point tecnici e suggerire strategie vincenti per partecipazione. Vuoi che lo faccia?

Torna indietro