Il Consorzio Larius è una realtà in forte crescita nel panorama delle costruzioni italiane, capace di unire imprese qualificate e…
Il Consorzio Larius è una realtà in forte crescita nel panorama delle costruzioni italiane, capace di unire imprese qualificate e competenze trasversali sotto una visione comune: creare sinergie operative e garantire qualità certificata in ogni intervento.
Pur essendo una struttura giovane, Larius dimostra un’impostazione manageriale solida e una notevole capacità di coordinamento tra le proprie consorziate.
Link Sito Web del Consorzio: https://consorziolarius.it/
SOA e Certificazioni: garanzia di competenza e affidabilità
La forza del Consorzio risiede nella solidità tecnica e amministrativa delle imprese aderenti, tutte attestate SOA per le principali categorie di lavori pubblici. Questa rete qualificata consente di partecipare a gare d’appalto di rilievo nazionale, operando nel pieno rispetto del D.Lgs. 36/2023 e dei più recenti standard di qualificazione.
A ciò si aggiungono le certificazioni di sistema – ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001 – che attestano un impegno costante verso la qualità, la sicurezza e la sostenibilità. Non semplici marchi di conformità, ma strumenti concreti di governo e controllo del processo produttivo, con procedure condivise e monitoraggio costante delle performance.


Le consorziate: una rete solida e sinergica
Larius è costituito da un gruppo di imprese consorziate eterogenee ma complementari, operanti nei settori dell’edilizia civile, industriale, infrastrutturale e impiantistica.
Ciascuna azienda contribuisce con il proprio know how specialistico, generando un valore condiviso che si traduce in capacità operativa su scala nazionale.
Il Consorzio promuove una logica di collaborazione e crescita reciproca, favorendo la partecipazione congiunta a gare pubbliche e private, lo scambio di competenze tecniche e l’adozione di standard comuni di qualità e sicurezza.
Proprio in questa prospettiva, Larius è aperto all’ingresso di nuove imprese che condividano gli stessi valori di affidabilità, serietà e visione industriale. L’obiettivo è ampliare ulteriormente la base associativa, consolidando un sistema di imprese in grado di affrontare con flessibilità le sfide del mercato contemporaneo.
Know How e specializzazioni operative
Larius può contare su un patrimonio tecnico diversificato, che spazia dalle opere civili e infrastrutturali alle ristrutturazioni complesse e agli interventi di efficientamento energetico.
Il know how delle imprese consorziate si traduce in una capacità reale di affrontare cantieri complessi, integrando innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.
Le competenze consolidate nei settori OG3, OG6, OG8 e OG1 rendono il Consorzio un partner ideale per committenti pubblici e privati alla ricerca di affidabilità e professionalità multidisciplinare. La presenza di tecnici e professionisti specializzati nella sicurezza, nella progettazione esecutiva e nel controllo qualità testimonia la vocazione di Larius a operare con standard elevati.
Un fatturato in crescita e una struttura solida
Nonostante la giovane età, il Consorzio Larius ha già raggiunto volumi aggregati di fatturato significativi, che rappresentano una base economica solida per affrontare commesse di rilievo.
Il fatturato complessivo delle imprese consorziate, in costante aumento, evidenzia la capacità del gruppo di attrarre nuovi progetti e di consolidare rapporti duraturi con la committenza pubblica e privata.
La gestione coordinata delle risorse economiche e produttive consente di ottimizzare tempi, costi e qualità realizzativa, garantendo un approccio imprenditoriale trasparente e sostenibile.
Obiettivi e visione futura
Il percorso di crescita del Consorzio Larius punta a una progressiva espansione territoriale e settoriale, con l’obiettivo di consolidare relazioni istituzionali con enti pubblici e general contractor e di costruire un’identità fondata su affidabilità, innovazione e trasparenza.

Una realtà in crescita
Con un’identità giovane ma già riconoscibile, il Consorzio Larius rappresenta una delle più promettenti aggregazioni di imprese nel settore edilizio.
Un network coeso, pronto ad affrontare con determinazione e visione le nuove sfide del mercato, valorizzando la competenza e la professionalità del territorio.
