L’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto affida a Saitec Company e Panichi i lavori per il plesso Ciabattoni e l’adeguamento sismico di Viale Repubblica.
Un investimento significativo per la sicurezza e l’edilizia scolastica nel territorio marchigiano. L’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, insieme al Comune di Offida (AP), ha aggiudicato un importante appalto per la costruzione e l’adeguamento sismico di due plessi scolastici.
Due scuole per il futuro
L’appalto, identificato con il CIG B12CA8ED3C, prevede due interventi strategici: la costruzione del nuovo plesso scolastico Ciabattoni (CUP C59H17000010001) e l’adeguamento sismico mediante demolizione e ricostruzione del plesso scolastico di Viale Repubblica a Offida (CUP C53H20000450001).
Il valore complessivo stimato dell’intervento ammontava a 6.348.193,03 euro, mentre l’offerta vincente si è attestata a 4.591.253,21 euro, garantendo un notevole risparmio per le casse pubbliche senza compromettere la qualità degli interventi.
Una procedura innovativa
La gara è stata aggiudicata attraverso procedura aperta ai sensi dell’articolo 71 del D.Lgs 36/2023, il nuovo Codice degli Appalti. Un elemento distintivo dell’appalto è rappresentato dall’opzione di ripetizione prevista dall’articolo 76 comma 6 del decreto, che consente di replicare interventi analoghi, ottimizzando tempi e procedure amministrative.
La documentazione di gara è stata gestita attraverso il Portale Appalti della Regione Marche, garantendo trasparenza e accessibilità alle imprese interessate.
Le imprese aggiudicatarie
Il raggruppamento temporaneo vincitore è composto da Saitec Company S.r.l. e Panichi S.r.l., due aziende con solida esperienza nel settore delle costruzioni e dell’edilizia specializzata. La loro offerta ha convinto la stazione appaltante per competitività economica e garanzie tecniche.
Sicurezza sismica al centro
L’intervento sul plesso di Viale Repubblica risponde all’urgente necessità di adeguamento sismico degli edifici scolastici nelle zone ad alta vulnerabilità. La demolizione e ricostruzione garantirà standard antisismici all’avanguardia, assicurando la massima sicurezza per studenti e personale.
Il progetto si inserisce nel più ampio piano di rigenerazione dell’edilizia scolastica che interessa numerosi comuni del Centro Italia, con particolare attenzione ai territori colpiti dagli eventi sismici degli ultimi anni.
Per Offida e la Vallata del Tronto, questi investimenti rappresentano un segnale concreto di attenzione verso le nuove generazioni e di impegno per la messa in sicurezza del patrimonio pubblico.