Tecnologia
Progetto Möves: la sicurezza digitale nei cantieri

La gestione documentale della sicurezza rappresenta uno degli ambiti più complessi per le imprese del settore edile. Il progetto Möves,…

La gestione documentale della sicurezza rappresenta uno degli ambiti più complessi per le imprese del settore edile. Il progetto Möves, sviluppato da Esem-CPT, introduce una piattaforma digitale che automatizza il controllo dei documenti di sicurezza, utilizzando intelligenza artificiale per verificarne la completezza e la validità.

Obiettivi e funzionalità

Möves nasce per supportare imprese e coordinatori della sicurezza nella verifica della documentazione obbligatoria. Il sistema analizza automaticamente i file caricati, segnala eventuali mancanze o scadenze e genera notifiche preventive per evitare sanzioni o sospensioni.
L’obiettivo è semplificare un processo spesso burocratico, trasformandolo in una procedura digitale trasparente, rapida e affidabile.

Vantaggi per le imprese

Il principale beneficio è la riduzione dei tempi di controllo: la piattaforma sostituisce attività manuali con automatismi intelligenti, liberando risorse e riducendo gli errori.
Inoltre, la standardizzazione dei formati e la gestione centralizzata dei documenti migliorano la collaborazione tra imprese, coordinatori e enti di vigilanza, garantendo una tracciabilità totale della conformità.

Innovazione e impatto sul settore

Möves rappresenta un passo concreto verso la digitalizzazione della sicurezza nei cantieri, un tema ancora poco esplorato ma cruciale per la transizione digitale del comparto.
Il sistema promuove una cultura della prevenzione basata sui dati, dove la tecnologia diventa strumento di semplificazione e garanzia di qualità.

Verso una nuova gestione della sicurezza

Grazie a soluzioni come Möves, la sicurezza non è più solo un obbligo normativo, ma un ambito di innovazione strategica. L’automazione documentale riduce i margini d’errore e favorisce una gestione più consapevole e sostenibile dei processi edilizi.

Torna indietro