Il progetto del Bypass Ferroviario di Augusta rappresenta un intervento strategico per la mobilità e la logistica della Sicilia orientale….
Il progetto del Bypass Ferroviario di Augusta rappresenta un intervento strategico per la mobilità e la logistica della Sicilia orientale. L’appalto, pubblicato con riferimento OJ S 169/2025 (04/09/2025), riguarda la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori sulla tratta Catania–Siracusa. La gara è stata ufficialmente aggiudicata a Cosedil S.p.A., realtà consolidata nel panorama delle costruzioni italiane.
Aggiudicazione e dati di gara
- Stazione appaltante: Rete Ferroviaria Italiana (RFI)
- Oggetto: progettazione esecutiva ed esecuzione del bypass ferroviario di Augusta
- Importo a base di gara: €121.255.371,66 (IVA esclusa)
- Aggiudicatario: Cosedil S.p.A.
- Importo di aggiudicazione: 116.143.237,77 € (IVA esclusa)
- Ribasso offerto: 4,39%
- Criterio di selezione: offerta economicamente più vantaggiosa (80% qualità tecnica – 20% prezzo)
L’affidamento a Cosedil conferma la capacità dell’impresa di proporre un equilibrio tra competitività economica e solidità tecnica, elemento chiave in gare complesse di livello nazionale.
Descrizione dell’intervento
Il nuovo tracciato ferroviario consentirà di:
- Deviare la linea storica** al di fuori del centro urbano di Augusta, riducendo interferenze e passaggi a livello.
- Realizzare una nuova stazione** in area periferica, funzionale allo sviluppo urbanistico.
- Collegare la rete ferroviaria al porto di Augusta**, potenziando il traffico merci e le connessioni intermodali.
Caratteristiche principali:
- Lunghezza nuova tratta: circa 2,8–4,4 km
- Velocità di progetto: 90 km/h
- Tempi di esecuzione: 147 giorni per la progettazione esecutiva + 625 giorni per i lavori
- Consegna prevista: aprile 2027
Inquadramento economico e finanziario
Il progetto beneficia di finanziamenti PNRR, che garantiscono copertura economica ma richiedono stringenti vincoli temporali e di rendicontazione. Circa 5,1 milioni € sono destinati a somme a disposizione della stazione appaltante per varianti e imprevisti.
La strategia di ribasso contenuto (4,39%) adottata da Cosedil riflette una scelta orientata alla sostenibilità economica dell’offerta e alla qualità delle soluzioni tecniche, limitando il rischio di extracosti futuri.
Impatti attesi
Infrastrutturali
- Miglioramento dei tempi di percorrenza sulla linea Catania–Siracusa
- Eliminazione di criticità urbane e incremento della sicurezza ferroviaria
- Potenziamento della logistica portuale di Augusta
Economici
- Incremento della competitività del sistema trasporti in Sicilia orientale
- Attivazione di un indotto economico significativo per le imprese locali
- Opportunità occupazionali nel settore delle costruzioni e nei servizi connessi
Cosedil S.p.A.
Fondata a Catania, Cosedil S.p.A. è un’impresa con lunga esperienza nella realizzazione di grandi opere pubbliche e private. La società si distingue per competenze in infrastrutture stradali, ferroviarie e idrauliche, consolidando negli anni una reputazione di affidabilità nel panorama nazionale.
L’aggiudicazione del Bypass Ferroviario di Augusta conferma la sua posizione di player di primo piano nel settore delle costruzioni, rafforzata da una capacità organizzativa in grado di rispettare tempi e qualità richiesti da progetti finanziati con fondi europei e PNRR.