Tecnologia
Mauro Panizzolo presenta la serie Kraken: rivoluzione tecnologica nella riduzione volumetrica dei rottami

Nel riciclo metallico, la crescente complessità dei rottami richiede soluzioni innovative. Panizzolo Recycling Systems lancia la serie Kraken, pre-trituratori industriali progettati per garantire potenza, continuità operativa e riduzione volumetrica efficiente. Il modello inaugurale, PSH Kraken 2300, unisce robustezza, sistema di alimentazione avanzato e tecnologia di taglio innovativa, offrendo versatilità e prestazioni elevate anche con materiali complessi.

L’innovazione al servizio del riciclo metallico

Nel panorama industriale del riciclo metallico, dove i volumi di rottame da trattare crescono esponenzialmente e la complessità delle tipologie di materiale si fa sempre più articolata, l’innovazione tecnologica rappresenta l’elemento discriminante per mantenere competitività ed efficienza operativa. È in questo contesto che Mauro Panizzolo, alla guida di Panizzolo Recycling Systems, ha presentato la nuova serie Kraken, una gamma di pre-trituratori industriali che promette di ridefinire gli standard del settore.

La genesi del progetto Kraken

La serie Kraken nasce dall’analisi approfondita delle sfide contemporanee del riciclo metallico. Come sottolineato da Mauro Panizzolo stesso, l’azienda lavora intensamente per sviluppare macchine rivoluzionarie attraverso un’analisi approfondita dei bisogni di trattamento, progettando internamente soluzioni all’avanguardia che garantiscono alta modularità e adattabilità.

La crescente complessità dei rottami metallici, derivante dall’evoluzione dei prodotti industriali e dalla diversificazione dei materiali compositi, richiede infatti tecnologie sempre più sofisticate per garantire:

  • Continuità operativa nelle fasi iniziali del trattamento
  • Prestazioni efficienti anche con materiali problematici
  • Riduzione volumetrica efficace per ottimizzare i processi downstream
  • Affidabilità nel lungo termine per minimizzare i fermi macchina

Caratteristiche tecniche della serie Kraken

Il modello di debutto: PSH Kraken 2300

La serie Kraken è progettata specificamente per la riduzione volumetrica dei rottami metallici più pesanti e complessi, con il modello PSH Kraken 2300 che rappresenta il punto di partenza di una gamma destinata ad ampliarsi.

Le specifiche tecniche del PSH Kraken 2300 riflettono un approccio ingegneristico orientato alle prestazioni massime:

Potenza e robustezza: La macchina è dimensionata per gestire rottami di grandi dimensioni e elevata densità, caratteristici dei settori automotive, industriale e delle demolizioni.

Sistema di alimentazione avanzato: L’architettura del sistema di carico è progettata per ottimizzare il flusso di materiale, riducendo i tempi morti e massimizzando la continuità operativa.

Tecnologia di taglio innovativa: Gli utensili e la geometria della camera di taglio sono stati sviluppati specificamente per affrontare i materiali più sfidanti, garantendo uniformità di taglio e durata degli elementi d’usura.

Versatilità applicativa

Il Kraken è progettato per gestire una vasta gamma di materiali complessi, dai profili in alluminio alle balle di automobili e ai rottami ingombranti, offrendo prestazioni precise.

Torna indietro