Cantieri
Milano Portello: Demolito il Padiglione Storico per il Nuovo Centro di Produzione Rai

Addio al Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella Il quartiere Portello di Milano è protagonista di un’importante trasformazione urbana. La demolizione…

Addio al Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella

Il quartiere Portello di Milano è protagonista di un’importante trasformazione urbana. La demolizione del padiglione fieristico di via Gattamelata, progettato negli anni Cinquanta dall’architetto Ignazio Gardella, segna l’inizio di una nuova era per questa strategica area della città.

Il padiglione, originariamente concepito come Padiglione dell’Agricoltura, rappresentava un esempio significativo dell’architettura fieristica milanese del dopoguerra. Successivamente inglobato nel complesso espositivo e congressuale del MiCo Milano, la struttura ha concluso la sua funzione espositiva per lasciare spazio a un progetto di riqualificazione di grande portata.

Il Progetto del Nuovo Centro di Produzione Rai Milano

L’area compresa tra via Gattamelata e via Colleoni, di proprietà della Fondazione Fiera Milano, ospiterà il futuro Centro di Produzione Rai Milano. Il progetto prevede la realizzazione di una moderna struttura con una superficie costruita di oltre 55.000 metri quadrati, destinata a rivoluzionare la presenza della televisione pubblica nel capoluogo lombardo.

Caratteristiche del Nuovo Complesso Rai

La riqualificazione del Portello rappresenta un investimento strategico per Milano. Il nuovo centro unificherà tutte le attività produttive Rai attualmente distribuite tra le storiche sedi di corso Sempione e via Mecenate, ottimizzando i processi produttivi e creando sinergie operative.

Impatto sulla Trasformazione Urbana del Portello

Il quartiere Portello continua la sua metamorfosi da area fieristica a moderno distretto multifunzionale. Dopo la realizzazione del Palazzo Lombardia e altri importanti interventi edilizi, l’arrivo del Centro Rai consolida la vocazione del quartiere come hub strategico per le attività terziarie e creative.

Fasi del Progetto e Cronoprogramma

La demolizione del padiglione Gardella costituisce la prima fase dell’intervento, avviata nel marzo 2025. Con un investimento complessivo di 102 milioni di euro Fondazione costruirà l’edificio che verrà dato in affitto alla Rai. Il completamento del trasloco è previsto per febbraio 2029, quando la Rai procederà con l’allestimento degli spazi produttivi e tecnici specializzati.

Prospettive Future per Milano Portello

Il Nuovo Centro di Produzione Rai rappresenta un tassello fondamentale nella riqualificazione dell’area Portello. L’investimento conferma l’attrattività di Milano come centro di produzione audiovisiva e consolida il ruolo del quartiere nella trasformazione urbana della città, creando nuove opportunità di sviluppo e occupazione nel settore dei media.

Torna indietro