Tecnologia
InventWood: “SuperWood” il legno ingegnerizzato che sfida acciaio e cemento

Negli ultimi anni la sostenibilità e la riduzione dell’impronta carbonica sono diventate priorità imprescindibili nel settore edile. È in questo…

Negli ultimi anni la sostenibilità e la riduzione dell’impronta carbonica sono diventate priorità imprescindibili nel settore edile. È in questo contesto che InventWood Inc., azienda fondata nel 2016 come spin-off dell’University of Maryland guidata dal Dr. Liangbing Hu, propone SuperWood (noto anche come MettleWood®) come alternativa innovativa a materiali tradizionali come acciaio e cemento.

Tecnologia e prestazioni

SuperWood è ottenuto tramite un processo proprietario in due fasi:

  1. parziale rimozione di lignina ed emicellulosa dal legno naturale, preservando la struttura fibrosa della cellulosa;

  2. compressione a caldo che provoca il collasso delle pareti cellulari e l’allineamento dei nanofibrilli, producendo un pannello molto più denso, con spessore ridotto di circa cinque volte rispetto al legno originario.

I risultati sono sorprendenti:

  • resistenza a trazione e flessione superiore a quella dell’acciaio su uguale sezione;

  • rapporto forza-peso fino a dieci volte migliore;

  • durabilità elevata contro intemperie, funghi e insetti;

  • resistenza al fuoco di Classe A.

Dimensione economica

InventWood ha recentemente chiuso un round Series A da 15 milioni di dollari, portando il capitale complessivo raccolto a oltre 50 milioni. Il primo stabilimento di produzione a Frederick (Maryland) entrerà in funzione nel 2025, con l’avvio delle spedizioni commerciali.

Il target iniziale riguarda pannelli di facciata, elementi strutturali leggeri e applicazioni di design dove estetica e resistenza siano entrambe richieste. L’azienda punta inoltre al mercato dell’edilizia sostenibile, in forte crescita negli Stati Uniti e in Europa.

Uno sguardo avanti

Il successo di SuperWood non dipenderà solo dalla sua innovazione tecnologica, ma dalla capacità di inserirsi in filiere edilizie già consolidate. Se saprà superare gli ostacoli normativi e industriali, InventWood potrebbe aprire la strada a una nuova generazione di materiali bio-ingegnerizzati, capaci di ridefinire gli standard di costruzione a livello globale.

Torna indietro